Visitare Castelfranco Veneto
Castelfranco Veneto è una piccola cittadina che si trova nel cuore della Regione Veneto, in una posizione strategia perché a circa mezz’ora dalle provincie di Treviso, Vicenza e Padova.
Il borgo storico è circondato dalle mura medievali, che racchiudono all’interno le principali attrattive: il Duomo, il Teatro Accademico, il Museo Casa Giorgione e la Torre Civica.
Imperdibile, a pochi passi dal centro, la splendida Villa Revedin Bolasco, gioiello architettonico ottocentesco e cuore verde della città, con il suo straordinario parco romantico all’inglese
I borghi intorno
A pochi chilometri da Castelfranco Veneto si trovano alcuni dei borghi più belli del Veneto.
Asolo sorge su dolci colline coltivate a Prosecco ed è meta di itinerari per runner e ciclisti.
Il centro storico è racchiuso entro le antiche mura che si diramano dall’antica fortezza medievale chiamata Rocca, dalla quale si gode di una spettacolare vista panoramica. Questo prezioso borgo è stato dimora negli anni di tanti artisti, letterati che, accanto agli storici palazzi e monumenti, hanno lasciato un’importante eredità culturale alla città.
Vicino ad Asolo merita una visita anche il piccolo comune di Possagno, luogo di nascita di Antonio Canova.
Nella Gipsoteca canoviana, che è parte del Museo Canova, ed è la sede della casa natale dello scultore, si trovano le opere in gesso dell’artista. A poche centinaia di metri sorge l’imponente Tempio canoviano, la chiesa progettata da Canova stesso.
Bassano del Grappa, incorniciata dal Monte Grappa e attraversata dal fiume Brenta, è un altro splendido centro storico facilmente raggiungibile. La città, elegante, ricca di palazzi affrescati, chiese e piazze accoglienti, è famosa per il Ponte Vecchio. Chiamato anche Ponte degli Alpini, la struttura è costruita interamente in legno. E’ stato più volte ricostruito negli anni ed è soprattutto il simbolo delle vicende storiche che legano la città alla Grande Guerra.
Le città d'arte
Tutte le città del Veneto sono città d’arte. La storia e le tradizioni di ogni singolo luogo, pur intrecciandosi, ne hanno definito un carattere di unicità che le rende mete culturali da non perdere.
Castelfranco Veneto, per la sua posizione di crocevia, è la base di partenza ideale per visitare Venezia, Treviso, Padova, Vicenza, Verona e Rovigo. Gli itinerari artistici si intrecciano a quelli turistici ed enogastronomici: scoprili visitando il sito della Regione Veneto dedicata alle meraviglie della nostra terra.